Il Raccomandato é al momento in fase Beta. Alcune caratteristiche attuali potrebbero differire dalla versione finale.

L’efficacia della Metodologia LEAN per le micro, piccole e medie imprese

Categoria:

L’efficacia della Metodologia LEAN per le micro, piccole e medie imprese

Categoria:

Una delle tecnologie più in voga degli ultimi tempi…e ci sarà un perché!

Per gestire un’impresa esistono oggi tante metodologie efficaci, ma personalmente prediligo quella che ha avuto più successo di tutte le altre, quella che più si adatta a tutte le realtà aziendali, dalle più piccole a quelle più grandi, che abbraccia tutte le unità aziendali in modo trasversale e che mette al centro di tutto il cliente finale.

Sto parlando della Metodologia Lean! Ma di cosa si tratta?

È un approccio alla gestione dei processi aziendali che si concentra sull’eliminazione degli sprechi per migliorare l’efficienza e la qualità dei prodotti o servizi offerti. Negli ultimi anni, questa metodologia si è dimostrata particolarmente efficace per le micro, piccole e medie imprese (mPMI) che cercano di migliorare la loro competitività e aumentare i profitti differenziandosi dalla concorrenza più tradizionalista.

I vantaggi della Metodologia LEAN

Uno dei principali vantaggi di questa metodologia per le mPMI è l’aumento dell’efficienza, eliminando gli sprechi e ottimizzando i processi, riduce i tempi di produzione e aumenta la qualità dei prodotti o servizi. Inoltre, questo miglioramento dell’efficienza aiuta le mPMI a ridurre i costi operativi e ottimizzare, di conseguenza, i margini di profitto.

La Metodologia Lean consente anche alle imprese di essere più flessibili e adeguarsi rapidamente ai cambiamenti del mercato e alle richieste dei clienti. Ad esempio, aiuta ad identificare rapidamente problemi e adattare quindi i processi per soddisfare le esigenze dei clienti in modo tempestivo. Sostanzialmente incoraggia le imprese a concentrarsi sui bisogni dei clienti e a ripensare i processi per soddisfarli, aumentando inevitabilmente la fedeltà alla marca con tutti i vantaggi economici e reputazionali che ne deriva.

Metodologia LEAN e “kaizen”: l’importanza del coinvolgimento dei dipendenti

La Metodologia Lean promuove anche la partecipazione attiva dei dipendenti nell’identificazione e risoluzione dei problemi, il che aiuta a renderli parte integrante e protagonisti del processo di cambiamento e, successivamente, di “miglioramento continuo”, chiamato tecnicamente kaizen.

La parola Kaizen deriva dalle parole giapponesi “kai” che significa “cambiamento” e “zen” che significa “miglioramento”. Questa filosofia si basa sul concetto che tutti i collaboratori, indipendentemente dal loro livello gerarchico, siano coinvolti e responsabilizzati sul miglioramento costante del loro lavoro e chiaramente dell’azienda, li incoraggia alla creatività e all’innovazione, promuovendo una partecipazione attiva di tutti.

Un ultimo vantaggio non da poco della Metodologia Lean per le mPMI?

Non richiede l’investimento di grandi somme di denaro in tecnologie costose!

Roberto Giarratana

Informativa sui cookie

Questa applicazione raccoglie e utilizza cookie di navigazione. I cookie sono informazioni inserite e conservate sul tuo computer quando navighi su internet. Queste informazioni possono includere dati personali, come un indirizzo IP, un nome utente, un identificativo univoco o un indirizzo e-mail, ma possono anche contenere dati non personali, come le impostazioni della lingua o informazioni tecniche sul tipo di dispositivo che una persona sta utilizzando al fine di agevolare la navigazione nel sito.

Maggiori informazioni sull'utilizzo dei cookie di navigazione puoi leggerle sulla pagina dedicata: informativa sui cookie

Cookie strettamente necessari

Questa Applicazione utilizza Cookie comunemente detti “tecnici” o altri Strumenti di Tracciamento analoghi per svolgere attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento o la fornitura del Servizio.

Wordpress
https://www.cookieyes.com/blog/wordpress-cookies/

Stripe
https://stripe.com/gb/legal/cookies-policy

Wordfence (plugin di sicurezza)
https://www.wordfence.com/help/general-data-protection-regulation/#cookies

Woocommerce
https://woocommerce.com/document/woocommerce-cookies/

Misurazione e statistica

Questa Applicazione utilizza Strumenti di Tracciamento per misurare il traffico e analizzare il comportamento degli Utenti in forma anonima e aggregata con l’obiettivo di migliorare il Servizio.

Google Analytics

Pixel di Facebook