Il Raccomandato é al momento in fase Beta. Alcune caratteristiche attuali potrebbero differire dalla versione finale.

L’importanza del monitoraggio dei KPI aziendali: la strada verso la strategia aziendale

Categoria:

L’importanza del monitoraggio dei KPI aziendali: la strada verso la strategia aziendale

Categoria:

Nel mercato sempre più competitivo di oggi, il monitoraggio dei Key Performance Indicators (KPI) è essenziale per il successo e la sopravvivenza delle aziende.

Questo strumento non solo offre un quadro chiaro delle prestazioni aziendali, ma rappresenta anche una guida preziosa per identificare aree di miglioramento e prendere decisioni strategiche informate.

Cos’è il monitoraggio dei KPI?

Il monitoraggio dei KPI è il processo vitale di misurazione e valutazione delle performance aziendali attraverso indicatori chiave. Questi KPI, che possono essere di natura finanziaria, operativa, commerciale o altro, forniscono una panoramica dettagliata delle prestazioni dell’azienda, svolgendo un ruolo simile al cruscotto di controllo di un veicolo durante la guida. Questa semplice e immediata azione, infatti, ci permette di conoscere informazioni vitali per il corretto andamento della guida e le spie di segnalazione sono un alleato utile per evitare problemi e capire (preventivamente) se qualcosa non funziona, come l’avviso di manutenzione, la spia di abbassamento del livello di carburante, una variazione nella pressione degli pneumatici, i livelli di olio nel motore, e così via. Quando abbiamo tutto sotto controllo, possiamo concentrarci sulla guida, con le mani ben salde sul volante e gli occhi sulla strada davanti a noi. Il monitoraggio, dunque, è parte fondamentale di una serie di attività che ci aiutano ad avere il pieno controllo della nostra organizzazione.

Monitoraggio economico

Una delle prime aree da considerare è l’aspetto economico dell’azienda, che include l’analisi dei dati contabili per comprendere l’andamento economico complessivo. Questo processo fornisce informazioni cruciali sulle entrate, le uscite e la gestione del patrimonio aziendale.

Analisi finanziaria

Una delle attività più importanti è l’analisi dei KPI finanziari. Dal momento che le aziende non falliscono per competenza, ma per cassa, è essenziale valutare la bancabilità dell’azienda, la sua tensione finanziaria, il ciclo monetario o il capitale circolante ad esempio. Queste operazioni includono l’analisi del cash flow e delle movimentazioni bancarie. Tenere sotto controllo questi indicatori aiuta a prevenire crisi finanziarie e a mantenere la liquidità necessaria per il funzionamento quotidiano dell’azienda. Inoltre, da queste informazioni è possibile prevenire i rischi, tramite un’analisi predittiva di breve periodo, finalizzata a determinare se l’azienda è sostenibile finanziariamente e sarà in grado, con la sola gestione ordinaria, a garantire continuità all’esercizio.

Basandosi su dati attendibili, è possibile collegare l’analisi finanziaria con quella predittiva, pianificando i budget di tesoreria e prevedendo (con una certa prudenza) il futuro dell’attività. Infatti, utilizzando modelli e algoritmi avanzati, oggi è possibile prevedere le tendenze future e anticipare potenziali sfide finanziarie, consentendo all’azienda di prendere misure preventive per mitigare i rischi.

KPI gestionali e produttivi

Il monitoraggio gestionale implica l’analisi dei dati operativi per valutare l’efficienza dei processi aziendali e identificare aree di miglioramento. Questo può includere l’analisi del rendimento dei dipendenti, l’utilizzo delle risorse e il controllo di macchinari e impianti o l’analisi dei costi di produzione. Queste analisi non possono essere generiche, ma uniche per ogni azienda, in quanto ogni attività ha problemi unici, esigenze uniche e un proprio processo produttivo. Pertanto, occorre personalizzare adeguatamente il processo di monitoraggio, per assicurarsi di gestire al meglio produzione e organizzazione aziendale.

Altri indicatori chiave

A seconda dell’attività che svolta, si possono personalizzare altri indicatori chiave, come i KPI utili per comprendere l’efficacia delle attività di vendita e la soddisfazione dei clienti. Alcuni di questi possono permette di identificare le tendenze di mercato, valutare il rendimento delle campagne pubblicitarie e adattare le strategie di vendita in base alle esigenze dei clienti.
Qualunque sia l’aspetto su cui ci si vuole focalizzare, avere una conoscenza chiara e dettagliata della propria attività è fondamentale per garantire il successo nel lungo periodo. Con l’aiuto di consulenti esperti e l’ausilio di strumenti digitali avanzati, le aziende possono ottenere un vantaggio competitivo significativo, evitare rischi e garantire una crescita sostenibile nel lungo termine.

Roberto Di Donato

Informativa sui cookie

Questa applicazione raccoglie e utilizza cookie di navigazione. I cookie sono informazioni inserite e conservate sul tuo computer quando navighi su internet. Queste informazioni possono includere dati personali, come un indirizzo IP, un nome utente, un identificativo univoco o un indirizzo e-mail, ma possono anche contenere dati non personali, come le impostazioni della lingua o informazioni tecniche sul tipo di dispositivo che una persona sta utilizzando al fine di agevolare la navigazione nel sito.

Maggiori informazioni sull'utilizzo dei cookie di navigazione puoi leggerle sulla pagina dedicata: informativa sui cookie

Cookie strettamente necessari

Questa Applicazione utilizza Cookie comunemente detti “tecnici” o altri Strumenti di Tracciamento analoghi per svolgere attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento o la fornitura del Servizio.

Wordpress
https://www.cookieyes.com/blog/wordpress-cookies/

Stripe
https://stripe.com/gb/legal/cookies-policy

Wordfence (plugin di sicurezza)
https://www.wordfence.com/help/general-data-protection-regulation/#cookies

Woocommerce
https://woocommerce.com/document/woocommerce-cookies/

Misurazione e statistica

Questa Applicazione utilizza Strumenti di Tracciamento per misurare il traffico e analizzare il comportamento degli Utenti in forma anonima e aggregata con l’obiettivo di migliorare il Servizio.

Google Analytics

Pixel di Facebook